
Benvenuti sul sito di (ISC)² Chapter Italy associazione Italiana di (ISC)² International. L’associazione ha come scopo la diffusione della consapevolezza degli aspetti di sicurezza fisica e dell’informazione, favorendo un uso maggiormente consapevole e sicuro degli strumenti informatici, anche da parte dei non addetti ai lavori. Le attività dell’associazione sono svolte seguendo gli obiettivi, le linee di comportamento e le iniziative del International Information Systems Security Certification Consortium, Inc., (ISC)²®, di cui l’associazione è il Capitolo Italiano.
Gli ultimi articoli pubblicati
Seminario (ISC)2 Italy Chapter – Monitoraggio e protezione di applicativi e servizi Web: quadro generale ed esempi pratici – 21 gennaio ore 17:30 11/01/2021 Il giorno 21 gennaio 2021 alle ore 17:30 Davide Ariu di Pluribus One presenterà un incontro di approfondimento sulla sicurezza delle applicazioni web. Quella degli attacchi contro le Web Applications e i servizi Web continua ad essere una delle categorie di attacco cyber più diffuse, stanti soprattutto l'esposizione pubblica di tali servizi e il fatto che rappresentano il più delle volte un obiettivo appetibile in conseguenza dei dati che ospitano. Troppo spesso tuttavia la sicurezza di questi servizi viene ridotta… …
Seminario (ISC)2 Italy Chapter – OAuth 2.0: funzionamento, caratteristiche e scenari d’uso – Slide e registrazione 23/12/2020 Le slide e la registrazione del seminario presentato da Roberto Bonalumi il giorno 17 dicembre sono disponibili ai soci a questo link(*): Seminario (ISC)2 Italy Chapter – OAuth 2.0: funzionamento, caratteristiche e scenari d’uso Ringraziamo Roberto Bonalumi per il contributo fornito e tutti coloro che hanno seguito il seminario. (*) Per accedere è necessario essere Soci di (ISC)2 Italy Chapter; l’utenza per l’accesso è stata inviata contestualmente all’associazione. Per problemi tecnici, è possibile inviare una mail a membership-chair@isc2chapter-italy.it …
Seminario (ISC)2 Italy Chapter – OAuth 2.0: funzionamento, caratteristiche e scenari d’uso – 17 dicembre ore 17:30 09/12/2020 Il giorno 17 dicembre 2020 alle ore 17:30 Roberto Bonalumi presenterà un incontro di approfondimento su OAuth 2.0. OAuth 2.0 è sempre più utilizzato come strumento di protezione per controllare l'accesso alle risorse web, e in particolare alle API pubblicamente esposte. Ma come funziona effettivamente OAuth 2.0? Quali sono le sue caratteristiche e quali i suoi limiti? Quali sono i parametri che ne regolano il funzionamento? Come deve essere configurato per funzionare correttamente? Quali sono le best practice di sicurezza?… …
Seminario (ISC)2 Italy Chapter – Uno sguardo ad un possibile futuro con Elaboratori Quantistici e Crittografia Post-Quantum – Slide e registrazione 23/11/2020 Le slide e la registrazione del seminario presentato da Andrea Pasquinucci il giorno 19 novembre sono disponibili ai soci a questo link(*): Seminario (ISC)2 Italy Chapter – Uno sguardo ad un possibile futuro con Elaboratori Quantistici e Crittografia Post-Quantum Ringraziamo Andrea Pasquinucci per il contributo fornito e tutti coloro che hanno seguito il seminario. (*) Per accedere è necessario essere Soci di (ISC)2 Italy Chapter; l’utenza per l’accesso è stata inviata contestualmente all’associazione. Per problemi tecnici, è possibile inviare una… …
Seminario (ISC)2 Italy Chapter – Uno sguardo ad un possibile futuro con Elaboratori Quantistici e Crittografia Post-Quantum – 19 novembre ore 17:30 10/11/2020 Il giorno 19 novembre 2020 alle ore 17:30 Andrea Pasquinucci presenterà un incontro di approfondimento su quantum computing. Leggiamo sempre più spesso di Elaboratori Quantistici, "Quantum Computing" e "Quantum Supremacy" ma spesso non è chiaro cosa veramente siano gli elaboratori quantistici e perché siano così interessanti.In questo seminario viene fatta una brevissima presentazione degli elaboratori quantistici, di cosa possano fare oggi e perché siano interessanti per chi si occupa di sicurezza informatica.Si accenna anche alla Crittografia "Post Quantum" che dovrebbe… …
Seminario (ISC)2 Italy Chapter – The enemy of my enemy is not my friend… – Slide e registrazione 23/10/2020 Le slide e la registrazione del seminario presentato da Marco Faggian e Stefano Maccaglia il giorno 22 ottobre sono disponibili ai soci a questo link(*): Seminario (ISC)2 Italy Chapter – The enemy of my enemy is not my friend Ringraziamo RSA per il contributo fornito e tutti coloro che hanno seguito il seminario. (*) Per accedere è necessario essere Soci di (ISC)2 Italy Chapter; l’utenza per l’accesso è stata inviata contestualmente all’associazione. Per problemi tecnici, è possibile inviare una mail… …
Seminario (ISC)2 Italy Chapter – The enemy of my enemy is not my friend – 22 ottobre ore 17:30 13/10/2020 Il giorno 22 ottobre 2020 alle ore 17:30 Marco Faggian e Stefano Maccaglia di RSA presenteranno un incontro di approfondimento sulle modalità di investigazione di un incidente realmente accaduto. The action took place in Middle East, a recent battlefield for several cyber-espionage actors, both locals and foreigners. A Government Agency requested seek our assistance when her staff found an internal system storing a significant set of sensible data copied from protected servers. The Customer presented evidences of a system compromise… …
Seminario (ISC)2 Italy Chapter – Introduction to Next-Generation AntiVirus Solutions – Slide e registrazione 30/09/2020 Le slide e la registrazione del seminario presentato da Antonio Vitella il giorno 24 settembre sono disponibili ai soci a questo link(*): Seminario (ISC)2 Italy Chapter – Introduction to Next-Generation AntiVirus Solutions Ringraziamo NTT Data per il contributo fornito e tutti coloro che hanno seguito il seminario. (*) Per accedere è necessario essere Soci di (ISC)2 Italy Chapter; l’utenza per l’accesso è stata inviata contestualmente all’associazione. Per problemi tecnici, è possibile inviare una mail a membership-chair@isc2chapter-italy.it …
Seminario (ISC)2 Italy Chapter – Introduction to Next-Generation AntiVirus Solutions – 24 settembre ore 17:30 17/09/2020 Il giorno 24 settembre 2020 alle ore 17:30 Antonio Vitella di NTT Data presenterà un incontro di approfondimento sulle caratteristiche e sulle funzionalità dei tool di End Point Security. Man mano che il numero, il tipo e la complessità delle minacce evolvono, le organizzazioni richiedono più intelligence ed informazioni dettagliate rispetto a quelle fornite da soluzioni AntiVirus tradizionali. Un numero sempre maggiore di Threat Actors, sta spostando il proprio obiettivo sui punti deboli creati dal comportamento degli utenti, dalla cattiva… …
Programma seminari tecnici autunno – inverno 2020/2021 17/09/2020 Ricomincia la serie di seminari organizzati da (ISC)2 Italy Chapter per venire incontro alle necessità di aggiornamento tecnico e professionale di tutti i soci e per facilitare il conseguimento di crediti CPE per chi ha necessità di mantenere le proprie certificazioni. Come di consueto, continuiamo a coinvolgere sia vendor di soluzioni di sicurezza sia soci e professionisti che hanno maturato una significativa esperienza in ambiti specifici. Le date previste per i prossimi seminari sono le seguenti: 24 settembre ore 17:30: Introduction to Next-Generation… …