
La certificazione Certified in Cybersecurity (CC) è ideale per i professionisti o gli studenti che si avvicinano al mondo della sicurezza informatica allo scopo di iniziare una nuova carriera in questo ambito e che vogliono acquisire e sistematizzare i concetti e le modalità operative legate alla gestione della sicurezza. Chi possiede questa certificazione dimostra infatti di possedere quelle conoscenze e competenze tecniche necessarie per poter operare efficacemente nell’ambito della gestione della sicurezza informatica per una organizzazione.
L’esame CC valuta le conoscenze del candidato su cinque domini di sicurezza:
- Security Principles
- Business Continuity (BC), Disaster Recovery (DR) & Incident Response Concepts
- Access Controls Concepts
- Network Security
- Security Operations
A chi si rivolge
Il corso è ideale per coloro che vogliono iniziare una carriera nel mondo della sicurezza informatica, come ad esempio:
- Personale IT che vuole specializzarsi nella sicurezza ed intraprendere un nuovo percorso di carriera
- Studenti universitari, neolaureati o neodiplomati che vogliono dimostrare le proprie competenze nell’ambito della sicurezza
Contenuti del corso
Il corso esamina e approfondisce i seguenti aspetti fondamentali della progettazione sicura del software:
- principi di base di sicurezza: la triade CIA
- il processo di Risk Management
- i controlli di sicurezza
- gli strumenti di governance della sicurezza
- il processo di incident management
- i piani di Business Continuity e di Disaster Recovery
- i concetti alla base dei modelli di controllo degli accessi
- minacce e attacchi sulla rete
- gli strumenti di difesa sulle reti
- le tecniche per garantire la sicurezza dei dati
- l’hardening dei sistemi
- le best practice di sicurezza
Il corso include l’esaustiva analisi degli argomenti che compongono i domini su cui è basato l’esame, materiale e presentazioni di approfondimento sviluppati da ISC2 e da esperti dei vari argomenti, e una student guide completa che copre tutti gli argomenti trattati durante il corso.
Il corso NON include l’esame, che è gestito da ISC2 tramite la rete internazionale di test center di Pearson VUE. Le modalità di registrazione all’esame sono disponibili sul sito di ISC2.
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti per registrarsi al seminario, sostenere l’esame o acquisire la certificazione. E’ comunque raccomandata una conoscenza IT di base.
È importante ricordare che questo corso…
- …propone una rivisitazione dei concetti di sicurezza e delle best practice che compongono i domini d’esame
- …non è concepito come una “scorciatoia per superare l’esame“: l’istruttore non può sapere quali domande potranno essere proposte in sede d’esame, anche se le attività svolte ed i test proposti sono finalizzati a preparare i candidati a superare l’esame stesso
- …copre tutti i domini d’esame, ma i candidati dovranno impegnarsi in studio e preparazione aggiuntivi per sostenere l’esame.
Prossimi seminari di preparazione agli esami:
Il prossimo corso si svolgerà in modalità online e potrà essere usufruito da remoto tramite PC, con materiale ufficiale che sarà fornito ai partecipanti.
Di seguito la calendarizzazione prevista, che prevede le lezioni sparse su due sessioni online da mezza giornata (14:30-19:00):
- Date in corso di definizione
Lingua: il corso sarà tenuto in lingua italiana, su materiale in inglese. The course will be held in Italian language.
Tariffe di registrazione al seminario
Tariffe (importi al netto di IVA) | Early* | Standard |
Soci** | In via di definizione | In via di definizione |
Non soci | In via di definizione |
* La tariffa Early è riconosciuta solo se il pagamento viene ricevuto 16 giorni prima della data di inizio del seminario. In caso di ritardo nel pagamento si dovrà integrare la tariffa a quella standard, nei termini indicati nel modulo di registrazione.
**ISC2 Chapter Italy, CLUSIT, ISACA
La tariffa di registrazione comprende il materiale didattico in lingua inglese.
Come registrarsi
La registrazione ai seminari ufficiali di preparazione alla certificazione CC può essere fatta solo tramite (ISC)2 Italy Chapter, in qualità di ISC2 Official Training Partner per l’Italia.
Scarica il Modulo di Registrazione da compilare in tutte le sue parti ed inviare controfirmato a corsi@isc2chapter-italy.it come indicato sul modulo stesso.
E’ possibile inviare la domanda di iscrizione compilata, precisando le modalità di fatturazione quali i dati dell’ordine, indirizzo di fatturazione, ecc., all’indirizzo e-mail specificato nel modulo stesso.
Verrà emessa la fattura per l’importo previsto + IVA.
Perché l’iscrizione sia valida il pagamento dovrà pervenire entro il 16° giorno prima dell’inizio del seminario se è stata fatturata la tariffa Early; entro il giorno precedente il seminario in caso di tariffa Standard.
Altre informazioni : contattare education@isc2chapter-italy.it